Un
‘lipogramma’ è un esercizio linguistico-letterario consistente nel non
utilizzo, in un testo, di una vocale o di una consonante. Un lipogramma
monovocalico invece utilizza addirittura una sola vocale.
Da un gioco
stilistico e seguendo l’esempio di Umberto Eco (“La mamma”) è nata questa
filastrocca, su uno degli animali più buffi e più presenti nella letteratura
per l’infanzia: l’orso, appunto.
Rappresentato
in tutta la sua goffaggine, simpatia e scontrosità.