E se in un futuro (non così
lontano poi) dovessero mancare, oltre alle risorse, al cibo,
all’acqua anche le parole o le lettere addirittura? Se tutto
dovesse essere dosato? Lo spreco riguarda anche i discorsi: si parla
troppo e a vanvera. E si fa poco: per l’ambiente e per la vita di
tutti. Immaginiamo allora di dover parlare per lipogrammi: mono o
bivocalici, triconsonantici; per tautogrammi; per componimenti di
7-5-7 sillabe (haiku). Senza sprecare parole. Cosa che oggi si fa fin
troppo... Attraverso degli esercizi di scrittura creativa, che si
possono proporre per le scuole, questo libro vuol far
riflettere-sorridendo- i piccoli ma soprattutto i grandi (attuali
responsabili di uno scempio ambientale) su tanti gesti quotidiani
sbagliati che stanno riducendo, purtroppo, la Terra allo stremo.