Ho
cominciato a scrivere per bambini con l’ “L’Alborella e il Cormorano Una favola
del Lago di Como” pubblicata da Edigiò nel 2012 e Finalista al Concorso
Letterario “Il Raccontastorie”.
E ho poi continuato,
senza mai interrompermi, con tante altre storie di Animali marini e terrestri,
selvatici e addomesticati,
Ne
è nato un Mondo Narrativo dedicato alla Bellezza della Natura e delle sue
Creature.
E’
un Mondo vero e immaginifico nello stesso tempo, che prende spunto da fatti
reali impastandoli con un “quanto basta” di fantasia; un Mondo dove Pesci,
Gatti, Volpi, Cavalli, Pecore Caprette e Polpi si fanno amare per quello che
sono, si fanno sentire affini e vicini, anche se non parlano e non sono
umanizzati.
Ed
è un Mondo che vuole educare emozionando; per questo l’ho subito portato nel
Laboratorio nella Scuola Materna di Bellano, sul Lago di Como, e ora l’ho
trasferito tra i bambini della Toscana, dove vivo attualmente.
Proprio
raccontando della mia prima esperienza narrativa con i bambini, nel Luglio 2012
sono risultata seconda in classifica al Concorso “Momenti di Favola” promosso
dal Goethe
Institut,
in occasione del bicentenario dei Fratelli Grimm.
Ogni
tanto scrivo anche Narrativa per Adulti:
nel 2017 ho pubblicato
il racconto “Un Romanzo per amico”, Historica Edizioni.
nel Luglio 2018 sono
stata uno dei tre finalisti al Premio Letterario “Forme
Brevi” con
il mio Testo “Spettacoli del Mare. Otto Video di Parole”
In
Passato ho scritto molta Saggistica, Pubblicazioni di Semiotica e Sociologica
che affiancavano il mio lavoro di Ricercatrice e Docente Universitaria(Tra
tutte la Gazza Ladra, Lupetti Editore, 1993 con ristampa del 2003)
Con
Giovanelli Edizioni ho pubblicato la mia prima storia sui Polpi: Jack il Polpo Gigante
del Mare di Mezzo