Lidia Baiguera nasce a Pavone del Mella (BS) e vi trascorre la prima
infanzia.
Si trasferisce poi con la famiglia in Liguria. Dopo il diploma al
liceo scientifico, consegue la laurea in Scienze Biologiche con
indirizzo medico sanitario, presso l’Università degli Studi di
Torino.
Circondata da verdi colline, vive ad Alassio in una casa con giardino
da cui può vedere il mare.
Vince la cattedra di Scienza e Cultura dell’Alimentazione presso
l’Istituto Alberghiero “F.M. Giancardi” della sua città, dove
lavora sino al pensionamento, quando, finalmente, può dare spazio
alla sua vena creativa e iniziare a comporre poesie ispirate a quel
mare che osserva ogni giorno e sulle cui rive trova ristoro e
conforto.
Alcuni dei suoi componimenti sono pubblicati su diverse antologie e
riuniti ad altre sue liriche nella raccolta “Stupore sul mare”
tradotta anche in arabo da Hafez Haidar per Aletti editore.
Pubblica per le edizioni Albatros il racconto “Nella e i suoi
compagni” ispirato agli animali del suo giardino, dove è racchiuso
un piccolo universo: l’ideale microcosmo in cui vivere.
Vince il premio speciale della giuria del Concorso Ossi di Seppia, di
Arma (IM) con la poesia “Magia dell’amore”.